CADUTA E PERDITA CAPELLI
La perdita dei capelli può avere molte cause diverse tra loro. Spesso è stagionale o legata a stress e/o assunzione di farmaci, che determina anche a distanza di alcuni mesi una perdita dei capelli intensa ma non definitiva (telogen effluvium) dovuta ad un arresto del ciclo vitale del capello; pertanto una cura adeguata favorisce la ricrescita totale dei capelli. Le cause più comuni di alopecia localizzata sia nell’adulti che nel bambino (ovvero perdita di capelli con formazione di zone dove i capelli sono completamente assenti) sono l’alopecia areata e la micosi o tinea capitis. L’alopecia areata è una malattia di origine autoimmune che determina la formazione di aree piccole o grandi in cui i capelli sono completamente assenti. Nelle forme più gravi, è possibile la perdita dei peli di tutto il corpo (alopecia universale). Potrebbe associarsi ad altre malattie autoimmuni, come la tiroidite, e pertanto è utile l’esecuzione di esami ematici di controllo. E’ controversa l’influenza dello stress come causa scatenante. La micosi dei capelli o tinea capitis o tigna dei capelli è caratterizzata dalla presenza di chiazze coperte da forfora fine e capelli spezzati. E’ una malattia infettiva e contagiosa causata da funghi che più frequentemente si prendono da animali (come cani o gatti). Altre forme meno frequenti di perdita dei capelli sono le alopecie cicatriziali ovvero malattie a livello del cuoio capelluto che determinano una caduta definitiva del capello. Queste includono il lichen follicolare, il lupus eritematoso discoide, le follicoliti decalvanti e sono accompagnate da lesioni particolari del cuoio capelluto (come chiazze eritematose, ipercheratosi, presenza di brufoli con pus), che il dermatologo è in grado di identificare. In questi casi è necessaria che la diagnosi e la cura siano tempestive al fine di limitare la gravità dell’alopecia.
In tutti i casi di perdita di capelli verrà eseguita un’anamnesi approfondita ed un esame tricoscopico al fine di definirne la causa e intraprendere una terapia adeguata.
Contattaci